Costa Crociere: i musicisti del conservatorio di Santa Cecilia salgono a bordo di Costa neoClassica

Costa Crociere e il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma annunciano una novità nel segno del meglio dell’Italia e della grande musica. Da gennaio a fine maggio 2016, i migliori giovani talenti del prestigioso conservatorio si esibiranno a bordo della nave Costa neoClassica nel corso di crociere che visitano le più belle destinazioni della Grecia Antica.

La nave ospiterà un gruppo di 14 allievi del Conservatorio di Santa Cecilia, che si alterneranno a bordo  proponendo 4 matinée in ogni crociera. La piccola orchestra sarà composta da 7 elementi, guidati da un direttore: pianoforte, violino, archi, fiati, chitarra, un tenore e un soprano. Si esibiranno in diverse formazioni, con esecuzioni solistiche e neoClassicadi ensemble, interpretando brani che spaziano dalla musica classica, barocca e opera, fino alle colonne sonore delle grandi pellicole cinematografiche del Novecento.

Durante questi speciali appuntamenti la tradizione musicale classica del panorama italiano e internazionale si unirà ad elementi moderni, in emozionanti spettacoli che faranno vivere a tutti gli ospiti un’esperienza unica.
Le matinée sono state organizzate per festeggiare il 15° anniversario del CostaClub, il programma fedeltà della compagnia italiana. Andranno a inserirsi nel ricco cartellone dell’intrattenimento Costa, le cui produzioni sono curate in ogni particolare e vantano cast composti da professionisti di primo livello. Inoltre sono in programma coinvolgenti esibizioni di ballo e lezioni per gli ospiti curate da ballerini professionisti.

“Grecia Antica e Meteore”

Dal 31 gennaio al 18 maggio 2016 Costa neoClassica propone un itinerario di 13 giorni, con possibilità di imbarco e sbarco da Savona, Napoli e Trapani.  Questo itinerario permette di scoprire i luoghi mitici della Grecia Antica: durante gli scali lunghi (sino alle 24) di Kalamata  e Nauplia si potranno visitare ad esempio l’antica Messene, Micene, Corinto, ma anche chicche poco conosciute come Mystra, la città fantasma bizantina, e SVN08283__it-IT_2015il castello Palamidi;  ad Atene da non perdere le visite all’Acropoli. La sosta a Volos permetterà di  raggiungere in escursione le spettacolari Meteore, con gli antichi monasteri ortodossi costruiti in cima ad altissime falesie di arenaria. Prima e dopo la Grecia, l’itinerario permetterà di godersi alcune perle del Mediterraneo, come Marsiglia, da dove si possono raggiungere in escursione Avignone e la ProvenzaNapoli, Trapani, dove sono previsti tour anche alle Egadi, Erice, Segesta e Marsala, e Savona, da dove poter visitare il paesino medievale di Finalborgo.

L’itinerario di Costa neoClassica, come gli altri itinerari neoCollection di Costa, è perfetto per chi cerca un ritmo di vacanza più lento, più relax e flessibilità a bordo e a terra, ed esperienze autentiche nel cuore di ogni destinazione. Le escursioni disponibili sono tante e suggestive: dalla scoperta dei gioielli artistici e naturali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ad esperienze emozionanti con le soste più lunghe e i tour “premium”, organizzati per piccoli gruppi. A bordo, da non perdere gli appuntamenti con i conferenzieri sui temi legati alla storia ed alla natura delle destinazioni di Costa neoClassica.

Prezzi a partire da €499 p/p in cabina doppia interna Classic. La tariffa include le tasse portuali e la quota di iscrizione. Sono escluse le quote di servizio.

costacrociere.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.