Costa Crociere presenta a Savona la rinnovata Costa neoClassica
Entrerà ufficialmente oggi a far parte della flotta neoCollection, la rinnovata Costa Classica. Debutterà come Costa neoClassica e salperà alla volta di una lunga crociera di posizionamento verso Seychelles, Madagascar, Réunion e Mauritius.
Entrata nel bacino dei cantieri San Giorgio del Porto di Genova lo scorso 8 novembre, durante i 39 giorni di fermo sono stati eseguiti a bordo diversi lavori di rinnovamento che hanno riguardato non soltanto le aree ospiti ed equipaggio, ma anche scafo, motori e impianti. Un investimento complessivo di circa 22,5 milioni di euro che hanno reso la nuova neoClassica ancora più accogliente ed elegante, con numerose aree interne intime ed ampi spazi esterni affacciati sul mare.
Per quanto attiene alle aree ospiti, il restyling, eseguito in collaborazione con lo studio Partner Ship Design, ha riguardato cabine e corridoi, buffet, ristorante, SPA e palestra ed ancora piscine e ponti all’aperto.
In particolare, il Ristorante Tivoli è stato trasformato con la sostituzione di moquette, tappeti, arredi e con l’aggiunta di numerosi tavoli per due e quattro persone, così da garantire agli ospiti la massima intimità e libertà, grazie anche alla flessibilità propria del prodotto neoCollection, che non prevede alcun turno pre-assegnato, lasciando così liberi di scegliere ogni giorno quando pranzare o cenare.
Completamente rinnovata anche l’area buffet, che si presenta ora con un design contemporaneo ed elegante, giocato su nuance verdi ed elementi di arredo in legno che riscaldano un ambiente particolarmente ampio e luminoso.
Collegato al buffet, il Caffé Al Fresco, che rappresenta ora una sorta di rifugio nel verde: la parte centrale, riparata, è decorata con alberi che ricreano un ambiente ideale per rilassarsi in tranquillità, mentre l’area esterna è costituita da una grande terrazza affacciata sul mare, arredata con diversi tavoli e sedute all’aria aperta.
Grande spazio quindi all’aspetto gastronomico dell’offerta Costa che, per neoCollection, acquista un valore ancora più alto, grazie a vere e proprie esperienze d’eccezione, rese possibili da menù d’autore e ricette regionali, pensate per valorizzare le tradizioni culturali e culinarie locali, selezionate ed elaborate in collaborazione con l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Con l’intento di offrire un prodotto sempre più italiano e coerente con la ritrovata filosofia Costa dell’Italy’s Finest, che ha debuttato recentemente in occasione dell’entrata in servizio della nuova Ammiraglia Costa Diadema, salgono a bordo di Costa neoClassica anche due eccellenze del nostro Bel Paese: l’etichetta Ferrari, che trova nel Bar Foyer uno spazio in cui far assaporare agli ospiti le sue preziose bollicine, e il caffè Illy, altro rinomato marchio a livello internazionale, disponibile non solo nei bar pubblici ma anche nelle cabine, grazie alle nuove macchinette a capsula installate.
Nuovi arredi nei ponti esterni, nelle aree pubbliche e alla SPA Caracalla, oltre ad un restyling di tutte le camere, completano la proposta della nuova neoClassica, che diventa oggi una nave particolarmente coerente con la filosofia neoCollection, caratterizzata da crociere “slow, a bordo di navi di più piccole dimensioni e dirette verso destinazioni lontane e inedite, di grande interesse naturale e culturale. Ogni sosta in porto, più lunga rispetto agli itinerari standard, consente di trascorrere maggiore tempo a terra e di visitare ciascuna destinazione in maniera più approfondita, grazie anche alle nuove escursioni “neo Experience”, curate nei minimi dettagli e proposte a bordo da un vero e proprio Concierge professionista.
Per quanto riguarda gli interventi tecnici, invece, i lavori più importanti eseguiti hanno riguardato la pulizia e la riverniciatura dello scafo, i generatori e i motori della nave, il sistema di condizionamento, gli ascensori, l’area cucine ed il sistema di luci e suoni dedicati all’intrattenimento.
Complessivamente, le operazioni hanno coinvolto circa 600 tecnici, tutti da riferire ad aziende italiane, e 400 membri di equipaggio.
Costa neoClassica salperà oggi per l’itinerario “Dall’Egitto alle isole delle spezie”, una crociera di 25 giorni che, dopo aver attraversato il Canale di Suez, raggiungerà Eilath (Israele) il giorno di Natale, consentendo in questo modo agli ospiti di visitare Gerusalemme. Quindi tappa ad Aqaba (Giordania) e a Safaga (Egitto), prima di festeggiare il capodanno 2015 in navigazione tra Oman, Seychelles, Madagascar, Réunion e Mauritius.
Successivamente, fino a febbraio 2015 la nave proporrà crociere di 14 giorni – “Oceano Indiano, paradiso sul mare” – tra soffici spiagge e palme delle Seychelles (con sosta di tre giorni a Mahé) e la natura incontaminata di Madagascar, Réunion e Mauritius.
Infine, l’8 marzo 2015, Costa neoClassica rientrerà nel Mediterraneo con una nuova crociera di posizionamento di 30 giorni, in partenza da Mauritius e con scali in Madagascar, Seychelles, Oman, Egitto, Giordania, Grecia, Croazia e Italia.
Una volta riposizionata nel Mediterraneo, dal 20 aprile al 15 giugno 2015, la neoCollection a bordo di neoClassica sarà alla volta di due itinerari alternati settimanali: da Venezia a Istanbul, con scali a Spalato (Croazia), Corfù, Santorini e Atene (Grecia); da Istanbul a Venezia, con soste a Mykonos, Santorini, Cefalonia (Grecia) e Dubrovnik (Croazia). Entrambe le crociere, che potranno anche essere prenotate insieme, in formula back-to-back, prevedono overnght sia a Venezia che a Istanbul.
costacrociere.it/costaneoclassica
Photo Gallery
[cincopa AsFAjLMci3uq]
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!