Fincantieri, inziato a Monfalcone l’assemblaggio dello scafo di MSC Seaside
E’ stata impostata venerdì scorso, presso il bacino Fincantieri di Monfalcone, la posa del primo blocco di MSC Seaside, la futuristica nave di nuova progettazione commissionata da MSC Crociere nell’ambito del suo piano industriale da oltre 5 miliardi di euro che terminerà nel 2022 con il raddoppio della capacità della flotta (dai 40 mila a circa 80 mila posti letto).
Con una stazza lorda di 154.000 tonnellate, ha quindi iniziato a prendere forma, con l’impostazione e l’assemblaggio delle varie sezioni costruite nello stabilimento, lo scafo di quella che sarà la più grande nave da crociera mai realizzata in Italia. La realizzazione di MSC Seaside, il cui debutto è previsto a novembre 2017, fa parte di una commessa affidata a Fincanteri che prevede la consegna di 2 navi gemelle appartenenti al nuovo progetto Seaside, più una ulteriore unità attualmente in opzione, per un valore complessivo di 2,1 miliardi di euro.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 21 aprile, giorno in cui MSC Crociere e Fincantieri celebreranno la tradizionale cerimonia marinara “coin ceremony”, durante la quale verranno saldate allo scafo alcune monete beneauguranti per una lunga vita di attività della nave in mare.
Con una capacità di circa 5.200 passeggeri, oltre a 1.413 membri di equipaggio, MSC Seaside offrirà agli ospiti 43.500 metri quadri di aree pubbliche.
Tra le novità, la realizzazione di una promenade a 360 gradi sull’acqua sul ponte 8 che ospiterà negozi e ristoranti all’interno e all’esterno, nonché di una zona interamente dedicata al buffet e di una piscina, normalmente collocati su ponti più alti. Inoltre, le aree comuni della nave offriranno viste mozzafiato attraverso l’atrio vetrato che si svilupperà su due ponti e gli ascensori panoramici esterni.
La nave sarà dotata anche di cabine modulari che potranno accogliere gruppi o famiglie fino a 10 persone, oltre a suite lussuose con vasca idromassaggio privata e giardini pensili. MSC Seaside ospiterà anche l’MSC Yacht Club con piscina, lounge e solarium privati, che sarà ancora più esclusivo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!