NCL, rinnovamento totale per la Pride of America

E’ rientrata in servizio venerdì scorso, quasi completamente rinnovata dopo tre settimane e mezzo in bacino di carenaggio, la Pride of America, nave della flotta di Norwegian Cruise Line battente bandiera statunitense.
Durante il periodo trascorso in cantiere sono stati apportati numerosi miglioramenti, tra cui il rinnovo degli spazi pubblici, delle cabine ed ancora l’aggiunta di alcune strutture.
Il restyling della nave rientra nel più ampio programma The Norwegian Edge, un investimento del valore di 400 milioni di dollari volto a definire un nuovo standard di eccellenza per il marchio Norwegian.

Quando gli ospiti saliranno a bordo della nuova Pride of America rimarranno stupiti dall’entità delle modifiche apportate”, ha dichiarato Andy Stuart, Presidente e Chief Operating Officer di Norwegian Cruise Line. “Non si tratta solo di una mano di vernice e di nuove tende. La Pride of America è una nave essenzialmente nuova e l’unica a offrire questo innovativo ed esclusivo modo di vivere le isole Hawaii, con 100 ore di soste in porto”.

Pride of America, Norwegian Cruise LingMolte delle aree comuni di Pride of America, oltre a numerosi ristoranti, bar e lounge della nave, sono stati completamente ristrutturati e hanno acquisito un look moderno e di tendenza, con decorazioni e arredi contemporanei e miglioramenti ai sistemi di illuminazione e alla pavimentazione. L’intervento ha coinvolto anche tutte le cabine, ora dotate di letti, arredi, televisori a schermo piatto e pavimenti completamente nuovi.

La nuova Pride of America offre ora agli ospiti non solo spazi trasformati, ma anche strutture moderne quali la Soho Art Gallery, che espone e vende opere d’arte originali; il Perspectives Photo Studio, un’area in cui fotografi professionisti consentono a coppie, famiglie e amici di immortalare i ricordi delle proprie vacanze; il Dolce Gelato, la gelateria esclusiva di Norwegian.

Operativa tutto l’anno alle isole Hawaii, per chi desidera celebrare il proprio matrimonio in uno degli incantevoli scali previsti dalla crociera può coronare il sogno nella cappella della nave, ora situata sul ponte 6 e dotata di pavimenti, decorazioni e arredi nuovissimi.
Nell’ambito della ristrutturazione, è stato modificato anche il ponte della piscina che ora offre agli ospiti un’atmosfera più raffinata, grazie alla vasca rinnovata, ai nuovi lettini e alle vasche idromassaggio.
Gli ospiti alla ricerca di calma e tranquillità possono trovarle nel Conservatory, caratterizzato da pavimentazione, decorazioni e arredi completamente nuovi, nella biblioteca e nelle sale da gioco, anch’esse rinnovate e ora dotate di sei postazioni per assicurare l’accesso a Internet a coloro che preferiscono lasciare a casa i propri dispositivi personali.
Pride of America, Norwegian Cruise LineIl relax poi è il vero protagonista della The Mandara Spa, ampliata e rinnovata per poter offrire agli ospiti ulteriori sale per trattamenti, quali massaggi viso e corpo, e molti altri servizi. La spa è stata decorata in stile messicano, con colori neutri e delicati ed elementi naturali come pietre e legno, per creare un ambiente tranquillo e rilassante.

I miglioramenti apportati alla Pride of America includono anche un rinnovo completo delle strutture per la ristorazione, soprattutto per quanto riguarda lo Skyline, il ristorante principale della nave. La trasformazione ha riguardato le decorazioni, l’ingresso, la moquette, i rivestimenti, le tende e le colonne che contraddistinguono il locale. La Cucina, l’esclusivo ristorante italiano di Norwegian, è ora un locale intimo ed elegante, dove gli ospiti possono gustare tutti i sapori della cucina tradizionale italiana.
Le modifiche hanno coinvolto anche i ristoranti di specialità della nave, quali East Meets West, Cagney’s Steakhouse e Jefferson’s Bistro, caratterizzati da un look moderno messo in risalto da pavimenti, arredi, opere d’arte, tende e punti luce completamente rinnovati.
Completamente rinnovati anche i menu di tutti i ristoranti della nave, per garantire agli ospiti un livello ancora più elevato di libertà e flessibilità grazie alla disponibilità di proposte aggiuntive e piatti à la carte a pagamento anche nelle sale con servizio gratuito e nei ristoranti di specialità.

Pride of America è l’unica nave che parte tutto l’anno da Honolulu per crociere da sette notti tra le isole Hawaii. Questo itinerario esclusivo offre 100 ore circa di soste in porto e visite alle isole principali dell’arcipelago, incluso un pernottamento a Kahului (Maui), un pernottamento a Nãwiliwili (Kaua`i), scali a Hilo e Kona (Hawaii) e una navigazione pomeridiana lungo la spettacolare costa di Nãpali.

it.ncl.eu

Pride of America, Norwegian Cruise Line (2)

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.