Costa Crociere, da aprile 2017 il posizionamento di Costa neoRomantica in Asia

Come anticipato nei giorni scorsi, arriva oggi la conferma da Costa Crociere che a partire da aprile 2017 la nave Costa neoRomantica (56.800 tonnellate di stazza e 1.800 ospiti totali) offrirà crociere con partenze dall’Asia per tutto l’anno. Sarà la quinta nave Costa ad operare regolarmente in Estremo Oriente sotto il marchio Costa Asia, offrendo crociere dedicate ai clienti locali.

Costa neoRomantica, Costa Crociere“Il posizionamento nel 2017 della quinta nave Costa in Asia, che si aggiunge alle due nuove navi ordinate di recente per Costa Asia, ci consentirà di continuare a far crescere in maniera significativa il mercato delle crociere in Asia, ed in particolare quello cinese, che si prevede possa diventare il secondo mercato più grande al mondo entro la fine del decennio” – ha dichiarato Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa.

Costa neoRomantica arriverà a Shanghai il 10 aprile 2017, dopo una crociera di posizionamento di 23 giorni, che partirà da Port Louis (Mauritius) il 18 marzo, facendo scalo a Port Victoria (Seychelles), Malè (Maldive), Colombo (Sri Lanka), Phuket (Thailandia), Singapore, Da Nang (Vietnam) e Hong Kong.

La nave entrerà poi in bacino a Shanghai per effettuare lavori di rinnovamento, in modo da soddisfare al meglio le esigenze dei futuri ospiti cinesi ed asiatici e rafforzare il posizionamento “Italy at Sea” (Italia sul mare) che caratterizza l’offerta di Costa Asia. La prima crociera dedicata ai clienti locali partirà da Shanghai il 24 aprile 2017.

Al momento sono già tre le navi Costa che operano regolarmente in Asia, mentre una quarta, Costa Fortuna, si aggiungerà a partire dal 22 aprile 2016. Inoltre il Gruppo Costa ha annunciato recentemente l’ordine a Fincantieri per due nove navi destinate al marchio Costa Asia, che verranno costruite in Italia, con consegna nel 2019 e 2020.

COSTA_NEO_ROMANTICA_02-05-2012

Nel 2006 il Gruppo Costa è stata la prima compagnia di crociere ad entrare nel mercato cinese. Le crociere Costa sono conosciute in Cina come “Italy at sea” (Italia sul mare), perché offrono agli ospiti locali un’esperienza di vacanza in stile italiano ed europeo, caratterizzata da cucina, intrattenimento e ospitalità di alta qualità.

Il Gruppo Costa è la compagnia di crociere leader in Europa. Le 26 navi della sua flotta, appartenenti ai marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia, hanno una capacità complessiva di 72.000 letti. La flotta crescerà ulteriormente con l’arrivo di 7 nuove navi entro il 2020. La compagnia ha  27.000 dipendenti, che lavorano a bordo delle navi e in 20 uffici di 14 paesi.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.