Oceania Cruises: battezzata a Barcellona la nuova nave Sirena

Il luxury brand Oceania Cruises ha ufficialmente accolto ieri nella flotta la sua nuova nave Sirena con una cerimonia di battesimo tenutasi nel porto di Barcellona. Dopo la consueta benedizione, la madrina Claudine Pépin, figlia del celebre chef francese Jacques Pepin, ha tagliato come da tradizione il nastro che ha sganciato una bottiglia di champagne Moet & Chandon contro lo scafo della nave, alla rottura della quale è poi seguito il lancio di una raffica di coriandoli colorati in cielo.
Oltre alla madrina, alla speciale cerimonia hanno parteciapato anche Frank Del Rio, CEO Norwegian Cruise Line Holdings; Jason Montague, Presidente Oceania Cruises; Jacques Pépin, padre di Claudine e direttore esecutivo della cucina di bordo.

Abbiamo lanciato Oceania Cruises con la convinzione di poter creare qualcosa di speciale. Con l’impegno costante di servire ai nostri ospiti la migliore cucina in mare, abbiamo raggiunto una reputazione culinaria che ancora oggi definisce senza incertezze il marchio Ocania Cruises a livello globale“, ha commentato Del Rio. “Quella tradizione culinaria continua anche oggi a bordo della nuova Sirena. La nave eredita il nostro patrimonio culturale e le nostre migliori esperienze gastronomiche ed in questo senso la madrina Claudine Pépin rappresenta la scelta migliore che potessimo fare“.

Oceania Sirena, Oceania Cruises

Con una capacità di 684 passeggeri, Sirena è nave appartenente al pluripremiato progetto delle unità gemelle Regatta, Insignia e Nautica e vanta servizi a cinque stelle, come ad esempio 4 esclusivi ristoranti gourmet, sei saloni e diversi bar eleganti e ricercati. Prima di entrare in servizio, la nave ha subito un restyling radicale di 35 giorni e del valore complessivo di 50 milioni di dollari, grazie al quale sono stati rinnovati tutti gli spazi pubblici e le cabine, per adeguare ambienti e servizi ai livelli di Oceania Cruises.

A bordo di Sirena due nuovi ristoranti di specialità: Tuscan Steak e Red Ginger. Inoltre, al fine di offrire la migliore esperienza culinaria, il ristorante principale, la Grand Dining Room, si trasforma per pranzo nel nuovo Jacques Bistro e propone un menu esclusivo con alcuni dei piatti più celebri a firma dello chef Jacques Pépin.
In particolare, il Tuscan Steak è caratterizzato da un concetto completamente rinnovato di ristorazione ed è ispirato dalla tradizionale steak house Oceania, il Polo Grill, e dall’esclusivo ristorante di autentica cucina italiana, il Toscana.

Sirena è anche la prima nave della flotta ad ospitare i nuovi intrattenimenti realizzati in collaborazione con il team di Norwegian cruise Line e che verranno presentati in anteprima durante la crociera inaugurale.

oceaniacruises.com

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.