Gaffe a bordo. Da Dreamlines 9 errori da non commettere in crociera

Che siate esperti di crociere o neofiti, una volta saliti a bordo di una nave da crociera è bene, per il quieto vivere generale, rispettare alcune regole di base, essenziali per evitare di commettere errori o gaffe, talvolta divertenti, altre addirittura clamorose.

Da Dreamlines.it, una tra le più grandi agenzie viaggio online specializzata nella vendita di crociere, nonché la più importante sul mercato tedesco, ecco i 9 errori più comuni da evitare una volta a bordo:

 

infografica-animata-1#1 Prendere il sole sulle scialuppe di salvataggio

Giornata di sole, ma le sdraio sono tutte occupate? Usare le scialuppe di salvataggio non è di certo l’alternativa per prendere il sole indisturbati, ma solo una garanzia per raggiungere la spiaggia nel porto più vicino, poiché la tua crociera sarà probabilmente giunta al termine.

.

#2 Porre il telo ad asciugare sul parapetto

Stai pensando che il vantaggio della tua cabina con balcone sia nel poter stendere il telo da mare sul parapetto? Potrebbe non essere un’idea felice visto che il movimento del mare e il vento lo spazzeranno via prima che tu possa dire: “asciugamano in mare”!

.

#3 Sedersi sul parapetto

Come per l’asciugamano, lo stesso vale per te! L’idea di un selfie al tramonto seduto sul parapetto ti sembra eccitante? Beh, non consigliamo il brivido di un tuffo in acqua! A volte succede davvero che passeggeri cadano dal parapetto e che debbano essere ripescati in mare, in modo particolare quando un bicchiere di vino o due fanno da protagonisti.

.

#4 Tuffarsi in mare

Sei circondato dall’acqua tutto il giorno, ciononostante usa le piscine di bordo se vuoi fare un bagno e non tuffarti in mare dalla nave. Se la nave se ne sta andando senza di te, dopo esserti tuffato, non cercare di raggiungerla a nuoto. A meno che non si tratti della scena di un film d’azione, nella vita reale è davvero pericoloso.

.

#5 Indossare abiti bianchi

Sebbene il look da marinaio è sempre di gran moda a bordo, in poppa (parte posteriore della nave) è consigliabile non indossare capi d’abbigliamento bianchi. Dal fumaiolo della nave potrebbero fuoriuscire particelle di polvere nera insieme al fumo che rilasciano macchie difficili da rimuovere sui tessuti.

.

#6 Prestare il badge personale di bordo

Durante la crociera il tuo badge personale sarà come avere una carta di credito fra le mani. Poni attenzione nel prestarlo ai tuoi figli adolescenti per non avere sorprese alla fine della tua vacanza! Durante la crociera puoi recarti in qualsiasi momento alla reception e chiedere un estratto conto delle tue spese di bordo.

.

#7 Stivare tutti gli indumenti in valigia

Durante l’ultima notte in crociera è richiesto di fare la valigia e riporla davanti alla porta della tua cabina, così da permettere all’equipaggio di raccoglierle prima dello sbarco. Importante: non lasciare fuori dalla valigia solo il pigiama e il beauty-case, bensì anche alcuni indumenti da indossare per la partenza. Sembra divertente, ma al momento dello sbarco è già capitato di vedere passeggeri in accappatoio.

.

#8 Visitare le zone riservate all’equipaggio

Sì, l’equipaggio vive a bordo – spesso dai 3 ai sei mesi. Vuoi dare una sbirciatina alle cabine dell’equipaggio, o hai una richiesta da fare a uno degli steward e non riesci a trovarlo da nessuna parte? Non invadere la privacy e gli spazi dell’equipaggio, resta nelle aree pubbliche della nave.

.

#9 Dormire sempre a lungo

Non perdere il meglio della crociera, come l’entrata all’alba in porto, perché preferisci dormire. È uno spettacolo da vivere almeno una volta durante la tua vacanza a bordo! Anche se in media hai fino a 10 ore per le tue escursioni a terra, iniziando presto la giornata avrai tutto il tempo per esplorare le città incluse nell’itinerario e scoprire le loro peculiarità.

.

dreamlines.it – Tel  011 19823866

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.