Cuba apre alle crociere americane dei Gruppi Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean. E’ svolta storica

Svolta storica e non del tutto attesa per le crociere a Cuba. A pochi giorni dalla morte di Fidel Castro, arriva un’improvvisa apertura del governo cubano alle compagnie americane. In particolare, sono state rilasciate le autorizzazioni ad operare sull’isola per i gruppi Norwegian Cruise Line e Royal Caribbean Cruises.

L’ok per Norwegian Cruise Line riguarda tutti e tre i suoi brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises.
Oceania Marina  salperà quindi per la sua prima crociera da Miami diretta a Cuba il 7 marzo 2017 e per tutta la stagione proporrà diversi itinerari caraibici, molti dei quali includeranno più overnight a L’Avana.
Sul fronte ultra-luxury, Regent toccherà la capitale cubana ad aprile 2017, con due crociere nell’area a bordo della Seven Seas Mariner.
Norwegian, invece, proporrà per tutto maggio 2017  itinerari di 4 notti in partenza da Miami, a bordo della Norwegian Sky, che prevedono tutti un overnight a L’Avana.

Questo è veramente un sogno  che si avvera per me e non vedo l’ora che i nostri ospiti vivano finalmente le immagini, i suoni ed i profumi della mia città natale, così che possano conoscere la ricca cultura dei suoi abitanti e la tipica ospitalità calda ed accogliente“, ha commentato Frank Del Rio, Presidente Norwegian Cruise Line Holdings.
In qualità poi di fondatore cubano-americano di Oceania Cruises, sono incredibilmente orgoglioso del fatto che una delle navi Oceania sarà tra le prime a salpare per Cuba“.

I dettagli della nuova programmazione 2017 di Oceania Cruises saranno presentati la prossima settimana, mentre occorrerà attendere  la fine di dicembre per il calendario aggiornato di Norwegian Cruise Line.

cuba

Via libera per accedere a Cuba anche per Royal Caribbean Cruises. L’autorizzazione consentirà alle navi delle flotte Royal Caribbean International e Azamara Club Cruises di offrire crociere all’isola in partenza dalla Florida. I dettagli dei nuovi itinerari non sono ancora stati resi noti.

I nostri clienti hanno da tempo espresso un interesse reale per visitare e vivere Cuba e non vediamo l’ora di portarli lì“, ha commentato Richard D. Fain, Presidente Royal Caribbean Cruises Ltd.

In conformità con i regolamenti OFAC  del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, le navi dei due gruppi  dovranno poi offrire escursioni a terra focalizzate sugli aspetti culturali, artistici e storici dell’isola. Ai cittadini degli Stati Uniti, infatti, è ancora fatto divieto di impegnarsi in attività puramente turistiche: la normativa richiede che le U.S. persons rispettino un programma di attività di scambio culturale e di formazione destinato a migliorare il contatto con il popolo cubano, sostenere la società civile dell’isola e promuovere l’indipendenza del popolo cubano dalle autorità cubane.

Rimasto per decenni un paese off-limits per i viaggiatori americani,  Cuba ha iniziato a registrare un progressivo riscaldamento come destinazione crocieristica nel corso dell’anno. A partire da Carnival Corporation, che con la sua Fathom Cruises è diventata la prima grande azienda degli Stati Uniti ad ottenere l’ok a navigare a Cuba degli ultimi 50 anni.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.