NCL, dopo la stagione inaugurale in Alaska la nuova Norwegian Bliss sarà posizionata a Miami per crociere ai Caraibi
Sarà la grande novità della programmazione 2018 di Norwegian Cruise Line. Dopo la stagione inaugurale estiva in Alaska, Norwegian Bliss, prossima ammiraglia della compagnia americana nonché sedicesima nave della flotta, trascorrerà l’inverno nelle calde acque caraibiche dove proporrà, a partire dal 17 novembre 2018 e dal porto di Miami, crociere di sette notti nei Caraibi Orientali in partenza ogni sabato verso St. Thomas (Isole Vergini Americane); Tortola (Isole Vergini Britanniche); Nassau (Bahamas).
Il design della Norwegian Bliss, studiato ad hoc per questa nave, offrirà agli ospiti la libertà e la flessibilità di “immaginare il paradiso” (“imagine Bliss” in inglese) e creare la propria esperienza ideale di navigazione in mare. A bordo anche due lounge panoramiche, delle quali una ad uso esclusivo degli ospiti dell’area The Haven, perfette per ammirare le balene in Alaska o i tramonti ai Caraibi.
In rotta verso Miami dopo la fine della stagione di crociere in Alaska, il 30 settembre 2018 la Norwegian Bliss salperà per una crociera di cinque giorni verso le Coste del Pacifico da Vancouver a Los Angeles, con un pernottamento a Vancouver e scali a Victoria, in Canada, e San Francisco.
Quindi una serie di crociere di sette giorni lungo la Riviera Messicana che faranno tappa a Puerto Vallarta, Mazatlán e Cabo San Lucas, oltre ad un itinerario di otto giorni che comprenderà anche Ensenada, in Messico.
Il 3 novembre, la Norwegian Bliss partirà poi da Los Angeles per una crociera di 14 giorni diretta a Miami, che attraverserà le nuove chiuse del Canale di Panama, recentemente ampliato, e farà scalo a Puerto Vallarta e Manzanillo, Messico; Puerto Quetzal, Guatemala; Puntarenas, Costa Rica; e Cartagena, Colombia.
Le stesse caratteristiche che rendono la Norwegian Bliss la nave ideale per esplorare l’Alaska, consentiranno agli ospiti di vivere i Caraibi in un modo del tutto innovativo. La punta di diamante sarà rappresentata dalla nuova Observation Lounge con vista panoramica a 180°, totalmente vetrata dal pavimento al soffitto, situata a prua, sul ponte numero 15. La lounge sarà l’ambiente perfetto per sorseggiare cocktail e liquori ammirando i tramonti sulle meravigliose isole dei Caraibi durante la stagione invernale, oppure i numerosi ghiacciai e paesaggi dell’Alaska in estate.
La nuova nave poi, coerentemente con la filosofia innovativa del brand, saprà accontentare tutti gli ospiti a bordo con sistemazioni che variano da cabine pensate per chi viaggia da solo a cabine comunicanti a portata di famiglia, eleganti suite e molte altre opzioni.
The Haven by Norwegian®, il complesso di “nave dentro la nave” caratteristico di Norwegian, continuerà a impreziosire i ponti superiori con 80 suite estremamente sontuose. L’esclusiva area a tre ponti, dotata di accesso con chiave elettronica, sarà un vero e proprio paradiso segreto. Al suo interno, gli ospiti troveranno un ristorante privato con terrazza all’aperto, una lounge privata e un cortile con tetto a scomparsa che comprende una piscina, due vasche idromassaggio, una sauna, stanze per trattamenti spa e un solarium.
Tutte le suite The Haven offriranno un servizio maggiordomo e concierge privato, oltre a garantire accesso prioritario per le prenotazioni, imbarco e sbarco VIP, posti riservati nel teatro della nave e altri numerosi comfort.
Una novità per gli ospiti di The Haven sulla Norwegian Bliss sarà l’esclusiva Haven Observation Lounge su due ponti, un nuovo ambiente da cui si potrà godere della stessa vista a 180° che gli ufficiali ammirano dal ponte di comando e in cui è presente anche il servizio bevande.
L’offerta di suite comprende le più grandi e lussuose a bordo, le The Haven Deluxe Owner’s Suite, con la loro magnifica vista e due ampi balconi, ma anche The Haven Family Villa, The Haven Courtyard Penthouse, The Haven Deluxe Spa Suite, The Haven Penthouses e la nuovissima The Haven Suite comunicante con una cabina con balcone, per venire incontro alle necessità delle famiglie e dei gruppi numerosi.
La Norwegian Bliss proporrà inoltre nuove categorie di cabine comunicanti, ideali per i gruppi e le famiglie molto numerosi che vogliono trascorrere insieme momenti piacevoli sul mare. La nave sarà dotata di 308 mini suites, 1.088 cabine con balcone, 111 cabine esterne e 374 cabine interne.
Chi viaggia da solo, inoltre, potrà usufruire dei famosi e premiati Studios di Norwegian, ora con vista virtuale sull’oceano. Il complesso degli Studios comprende 82 cabine con chiave elettronica per l’accesso all’area e una lounge privata in esclusiva per i suoi ospiti, servizio snack, giochi da tavolo e un membro del personale di bordo dedicato alla gestione delle attività e degli incontri per chi viaggia da solo. Tutte le cabine sono dotate di letto a una piazza e mezza, una finestra che si affaccia sul corridoio e spazi separati per WC, lavandino e doccia. Alcuni Studios sono comunicanti: l’ideale per gli amici single che viaggiano insieme.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!