Silversea Expeditions: Silver Cloud costretta ad annullare l’itinerario inaugurale per problemi tecnici. Pieno rimborso ai passeggeri
È decisamente partita col piede sbagliato l’avventura antartica di Silver Cloud, la lussuosa unità del luxury brand monegasco Silversea recentemente convertita in nave da crociere di spedizione con un investimento multimilionario: a causa della rottura di una pompa del carburante, infatti, il comandante è stato costretto ad annullare l’itinerario inaugurale dopo meno di una settimana dalla partenza, invertendo la rotta e riportando la nave in sicurezza a Puerto Madryn, primo scalo dopo Buenos Aires. Pezzi di ricambio sono già in volo dall’Europa per garantire la ripresa dell’operatività nel più rapido tempo possibile: la compagnia, a tale proposito, ha provveduto a confermare la successiva partenza del primo dicembre da Ushuaia in una dichiarazione ufficiale.
I passeggeri, in attesa di essere sbarcati, hanno accettato di buon grado lo spiacevole contrattempo trovando modo di consolarsi con lo straordinario servizio di bordo, marchio di fabbrica della compagnia. Tutti riceveranno il pieno rimborso del biglietto di crociera e il pagamento del volo di ritorno, oltre a ulteriori opzioni per la scelta dei voli stessi e un generoso sconto del 25 per cento su una crociera futura (fra cui quelle già prenotate). A bordo, inoltre, è presente Conrad Combrink, SVP Strategic Development Expeditions & Experiences di Silversea, che ha concretamente fatto percepire agli ospiti la vicinanza della compagnia, fornendo loro tutti gli aggiornamenti del caso.
La sfortuna, inoltre, si è fatta sentire anche sul fronte meteo. Potenti tempeste nelle Falkland hanno costretto la nave a partire da Buenos Aires con un giorno di ritardo, annullando di fatto la visita a Stanley. Il programma, in seguito a queste prime modifiche, avrebbe dovuto prevedere un giorno extra in Patagonia e una traversata del Canale di Drake alla volta dell’Antartide: piani, purtroppo, che sono stati nuovamente guastati dal maltempo, con uragani mai così violenti nell’area secondo quanto dichiarato da un esperto del team di spedizione di bordo. La nave, in ogni caso, non ha neppure avuto modo di raggiungere la punta più meridionale del Sudamerica a causa del sopraggiunto guasto.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!