MSC Armonia urta la banchina a Roatán. Molta paura, pochi danni
MSC Armonia, alle 9 A.M. di martedì ora locale, ha urtato di prua la parte terminale della banchina a Roatán (Honduras), mentre si trovava in fase di ormeggio: l’unità, nonostante il violento impatto, non avrebbe tuttavia riportato gravi danni, secondo quanto dichiarato da MSC Crociere. Dopo le necessarie riparazioni, la nave ha regolarmente ripreso il proprio itinerario alle 3:30 A.M. di ieri. Numerosi sono stati i video comparsi in rete.
“Nel corso della manovra di accosto, per motivi tutt’ora in fase di investigazione, la nave ha deviato dalla propria rotta e speronato la parte terminale del molo”, ha spiegato la compagnia in un comunicato. Non si sono inoltre registrati feriti fra i 1.800 passeggeri a bordo o danni ambientali.
Agli ospiti è stato concesso di scendere a terra con “un lieve ritardo”, e le escursioni si sono svolte secondo programma.
In seguito alle riparazioni e alle ispezioni del caso, MSC Armonia è stata autorizzata a ripartire dall’autorità portuale onduregna e ha regolarmente ripreso la propria crociera, che l’ha vista approdare a Belize City alle 12:26 A.M. di ieri, in lieve ritardo rispetto alla consueta tabella di marcia.
La nave è attualmente impegnata in itinerari della durata di 7 notti con partenza da L’Avana: a decorrere dal prossimo 10 dicembre, inoltre, il suo homeport diverrà Port Miami, da dove, per la prima volta nel caso di MSC, potrà trasportare a Cuba anche cittadini americani.
MSC Armonia è stata costruita nel 2001 e ha inaugurato a fine 2014 il Programma Rinascimento del brand, che ha coinvolto le 4 unità di classe Lirica per un investimento complessivo del valore di 200 milioni di euro.
Il video dell’impatto
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!