Inaugurata Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata caraibica di MSC Crociere
Con l’approdo di MSC Divina, ha ufficialmente aperto al grande pubblico l’attesa Ocan Cay MSC Marine Reserve, la nuova destinazione privata caraibica firmata MSC Crociere. Dopo alcuni ritardi dovuti essenzialmente alle avverse condizioni climatiche delle scorse settimane, la destinazione esotica delle Bahamas ha iniziato ad accogliere i primi ospiti.
Si tratta di un tassello importante dell’ambizioso piano industriale della compagnia, la cui realizzazione è stata particolarmente impegnativa per via del fatto che l’isola è stata completamente trasformata, passando da un vecchio insediamento industriale per l’estrazione della sabbia, ormai inutilizzato, ad una esclusiva destinazione privata per gli ospiti delle navi della compagnia.
L’isola è circondata da ben 64 miglia quadrate di acque protette, ma l’obiettivo è quello di ampliare ulteriormente la superficie per garantire un risultato e un impatto positivo sull’ambiente ancora maggiori.
Per comprendere meglio le dinamiche di conservazione e sviluppare le principali iniziative ambientali, MSC Crociere ha commissionato un Rapid Ecological Assessment (REA) che fornisce una panoramica completa di breve termine delle acque intorno a Ocean Cay.
Una delle priorità di MSC Crociere per Ocean Cay è infatti il ripristino del corallo. Sono in corso gli studi per la creazione di un vivaio di coralli nella parte orientale dell’isola, con la speranza di rafforzare ancora di più la presenza di questo animale marino, soprattutto le varietà più a rischio di estinzione.
Lo studio condotto ha riconosciuto tre tipologie di corallo che si possono trovare in abbondanza – principalmente Agaricia agaricites, noto come “corallo lattuga”, Porites astreoides comunemente noto come “porites giallo” e Siderastrea noto anche come “corallo massiccio dell’attricetta”.
Ogni aspetto dell’isola è sviluppato in modo da creare un’esperienza memorabile, con il fine ultimo di vivere e scoprire la natura e le sue bellezze.
La filosofia ambientale della guest experience di Ocean Cay ha influenzato la scelta degli sport acquatici: sono disponibili non solo i soliti sport d’acqua a motore che si trovano altrove, ma anche una serie di attività in sintonia con la natura dell’isola come ad esempio il popolare stand up paddle (SUP) e il kayak.
Per coloro che desiderano scoprire da vicino la flora e la fauna marina, c’è anche l’opportunità di prenotare un’attività di “snorkeling & fuga sull’isola nascosta”. Quest’escursione di un’ora e mezza all’isola vicina permette agli ospiti di fare snorkeling da soli o, per un’esperienza migliore, seguire una guida alla scoperta delle colorate specie marine della zona.
Per chi è un po’ più avventuroso, sono disponibili immersioni subacquee anche con istruttori qualificati PADI e per gli amanti dell’assoluto relax, la Spa di Ocean Cay è situata all’estremità settentrionale dell’isola, in una posizione mozzafiato con vista sull’oceano. L’offerta termale è pensata per essere completamente in linea con i principi ambientali dell’isola e i prodotti utilizzati sono di AVEDA, un marchio di bellezza noto per i suoi prodotti naturali e il suo impegno ambientale.
Dopo una giornata di relax, sarà la volta dell’’intrattenimento serale: un tramonto mozzafiato lascerà lo spazio alla notte e l’area intorno all’iconico faro bianco e rosso di 30 metri prenderà vita. Gli ospiti potranno godere di uno spettacolo di luci dal bar o, per coloro che desiderano un’atmosfera più fresca, dalla spiaggia intorno ad uno dei bracieri. Una tradizionale sfilata di junkanoo, ispirata allo storico festival delle Bahamas, porterà un’atmosfera di festa tra gli ospiti con tanta musica, balli, e costumi colorati.
Per gli ospiti che desiderano invece restare a contatto con la natura, sarà possibile prenotare un’avventura a tema astronomico. Gli ospiti potranno gustare un drink di benvenuto mentre l’astronomo guida, utilizzando i più moderni telescopi di rilevamento computerizzati, illustrerà gli ammassi stellari, i pianeti, le nebulose e le galassie più suggestive, per una serata incredibile alla scoperta delle stelle sotto il cielo delle Bahamas.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!