MSC Crociere: taglio della lamiera per Explora I, la prima nave del brand di lusso Explora Journeys

Si è svolto ieri il taglio della lamiera di “Explora I”, la prima di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per “Explora Journeys”, nuovo brand di lusso di MSC Cruises. L’ordine per questa classe di navi, annunciato nel 2018, ha un valore complessivo di oltre 2 miliardi di euro.

“Explora I” sarà costruita a Monfalcone con consegna prevista nel 2023.

Il taglio della lamiera ha avuto luogo a San Giorgio di Nogaro (Udine) presso il Centro Servizi Navali, specializzato in servizi logistici e lavorazioni per il parco lamiere. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, Michael Ungerer, CEO di Explora Journeys, e Fabio Gallia, Direttore Generale di Fincantieri.

Questo importante momento segna inoltre il lancio di “Explora Journeys”, il nuovo marchio di lusso creato per i viaggiatori più esigenti. Le quattro navi entreranno in servizio tra il 2023 e il 2026 e offriranno viaggi alla scoperta di destinazioni sia classiche che esotiche.

Le unità avranno una stazza lorda di circa 64.000 tonnellate e saranno dotate delle più recenti tecnologie disponibili. Con 461 suite, saranno caratterizzate da un design altamente innovativo, anche sotto il profilo del comfort e del relax dei passeggeri.

Costruire un marchio di lusso che ridefinisca l’esperienza crocieristica e crei una categoria a sé stante è stata una visione che io e la mia famiglia abbiamo coltivato da lungo tempo“, ha dichiarato Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, la divisione passeggeri del Gruppo MSC.

Ispirato dai nostri desideri personali di viaggio, Explora Journeys sarà una fuga nell’oceano come nessun’altra, permetterà agli ospiti di rilassarsi, creare ricordi, e custodire il tempo trascorso in a bordo e sul mare con i loro cari. Dopo tutto, il tempo è il massimo del lusso che ci si possa concedere“.

Progettata in collaborazione con i più importanti designer di superyacht e ospitalità di lusso a livello mondiale, l’innovativa nave vedrà fondersi perfettamente l’elegante precisione svizzera e il moderno artigianato europeo. Con 461 suite e residenze fronte oceano, gli ospiti potranno godere di viste sorprendenti sul mare e sui porti grazie alle vetrate a tutta altezza e alle terrazze private. Le suite partiranno da 35 metri quadrati, tra le più spaziose del settore.

Quattordici ponti forniranno un ampio spazio pubblico interno, massimizzando la scelta e l’intimità degli ospiti. Gli ampi ponti esterni vantano più di 2.500 metri quadrati di vista sul mare, con 64 cabanas private su 3 piscine esterne. Una quarta piscina, dotata di un tetto in vetro retraibile, permetterà di nuotare e rilassarsi a bordo piscina con qualsiasi condizione atmosferica.

La nave è stata progettata facendo particolare attenzione all’elemento “acqua” per permettere agli ospiti di vivere un’esperienza a contatto con il mare, perciò seguendo questa filosofia lungo la promenade esterna sono state posizionate numerose vasche idromassaggio interne ed esterne.

Explora Journeys è stato progettato per gli ospiti che vogliono godersi ogni attimo della vacanza e viaggiare gustando ogni dettaglio ” dichiara Michael Ungerer, CEO di Explora Journeys.

La centralità del cliente è l’obiettivo di tutto ciò che facciamo. Abbiamo commissionato ricerche, organizzato focus group e tavole rotonde con specialisti mondiali del lusso al fine di progettare la nave perfetta per i nostri ospiti. Explora Journeys porterà una nuova prospettiva nell’industria dei viaggi, reinventando la classica esperienza di crociera per la nuova generazione di viaggiatori di lusso“.

Con la combinazione perfetta di spazi intimi e vibranti, un rapporto ospite-equipaggio da 1.25 a 1 assicura un servizio puntuale in ogni momento. Un servizio pensato su misura per soddisfare le esigenze di ciascun passeggero, ad esempio nei 9 diversi ristoranti di bordo gli orari per il pranzo sono flessibili e si offrirà una impareggiabile varietà di scelta. Ogni luogo celebrerà i talenti culinari mondiali, con un focus su ingredienti sani e sostenibili provenienti da partner locali. Per assicurarsi che gli ospiti abbiano davvero l’imbarazzo della scelta, saranno disponibili anche diversi bar e lounge, interni ed esterni. Il relax inizia nel momento in cui l’ospite sale a bordo, con la consapevolezza che è tutto compreso e non dovrà sostenere alcun costo aggiuntivo.

La personalizzazione continua nell’area benessere che è dotata di una spaziosa spa interna ed esterna, ma anche di un’area fitness. Dalle sale per i trattamenti alle attrezzature per il fitness all’avanguardia, dalle lezioni di allenamento di gruppo agli appuntamenti di personal training, i programmi su misura rendono facile e piacevole la permanenza a bordo. Esperienze di benessere su misura in ogni destinazione renderanno il relax e il ringiovanimento facilmente accessibili a bordo e a terra.

Con queste quattro unità, la partnership tra Fincantieri ed MSC Cruises ha raggiunto, ad oggi, otto navi: “MSC Seaside” e “MSC Seaview”, consegnate nel 2017 e nel 2018, e le 2 navi classe Seaside Evo: la prima, “MSC Seashore”, verrà consegnata a fine luglio, mentre la sua gemella entrerà in servizio l’anno prossimo.

Le prenotazioni per la stagione inaugurale del 2023 saranno aperte nell’autunno del 2021.
Per saperne di più su Explora Journeys, visita ExploraJourneys.com

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.