A Trieste debutta MSC Splendida

Il porto di Trieste ha salutato nel fine settimana la partenza di MSC Splendida, la quinta nave della flotta di MSC Crociere a riprendere il mare dopo lo stop a causa della pandemia.

MSC Splendida partirà da Trieste, il suo home port per l’estate 2021, ogni sabato per poi proseguire lungo il suo itinerario di 7 notti lungo l’Adriatico e arrivando ad Ancona la domenica e a Bari il martedì, facendo scalo a Ragusa (Croazia), Corfù (Grecia) e Spalato in Croazia fino al 3 luglio quando sarà invece introdotto uno scalo a Cattaro (Montenegro).

Trieste diventa così una tappa cruciale negli itinerari della Compagnia, un porto di imbarco per molti passeggeri ma anche porto ideale da cui partire per visitare le bellezze del territorio con escursioni “protette” e sicure alla scoperta dei Castelli di Miramare e Duino, del sentiero Rilke da percorrere a piedi, la grotta gigante o quelle di Postumia o ancora un tour in pullman per l’altopiano Carsico.

Per celebrare la ripartenza di MSC Crociere dallo scalo giuliano di MSC Splendida, è stata organizzata a bordo della nave una tavola rotonda seguita dalla tradizionale cerimonia del «Maiden Call» alla presenza del top management di MSC Crociere – rappresentato dall’Amministratore delegato di MSC Cruises Gianni Onorato e dal Managing Director Leonardo Massa nonché dal comandante di MSC Splendida Michele di Mauro – e delle principali autorità e istituzioni cittadine, tra cui l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Friuli-Venezia-Giulia, Graziano Pizzimenti, il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, del Contrammiraglio Vincenzo Vitale, Comandante della Guardia Costiera e Direttore Marittimo di Trieste e i rappresentanti della comunità portuale.

L’Amministratore Delegato di MSC Cruises Gianni Onorato ha commentato “Finalmente siamo pronti a ripartire anche da Trieste. Una città che abbiamo nel cuore, così come questa regione dove abbiamo scelto di costruire molte delle nostre navi, tra cui 4 navi extra lusso del nuovo brand del Gruppo per un investimento di 2 miliardi con Fincantieri che ci rende orgogliosi. Le navi non sono fatte per stare ferme così come non lo sono gli equipaggi, il mare è il nostro elemento e non vedevamo l’ora di ripartire anche da qui.

Grazie al protocollo di salute e sicurezza che abbiamo implementato con l’aiuto delle autorità locali e internazionali siamo riusciti a tornare a navigare mettendo al primo posto la sicurezza e la salute di equipaggio e passeggeri ma anche delle comunità che ci ospitano. Per l’estate 2021 abbiamo in servizio 11 navi ma ce ne sono ancora 8 che sono ferme fino a novembre o dicembre, non è facile ma stiamo facendo del nostro meglio per assecondare la voglia di tornare a viaggiare con calma e in piena sicurezza. E nonostante tutto siamo felici di poter essere stati i primi a ripartire in Italia, Europa e Regno Unito ma di essere i primi che torneranno a scalare Marsiglia il 20 giugno e Barcellona dopo 7 mesi di assenza”.

Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere ha dichiarato: “Siamo felici di aver portato di nuovo in Adriatico MSC Splendida e con essa il nostro concept di ‘nave nella nave’ dello Yacht Club una proposta che ha avuto tantissimo successo che offre ai nostri ospiti una vacanza esclusiva e di alto livello. Con questo itinerario che ha come home port Trieste dove la nave effettuerà 15 toccate fino al 25 settembre toccheremo città ricche di fascino, tra cui Corfù in Grecia e Spalato che sostituirà Cattaro fino al 3 luglio. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questa ripartenza, per l’estate 2021 abbiamo programmi ambiziosi che includono la ripartenza nel Regno Unito e in Nord Europa“.

Per l’estate 2021 MSC Crociere ha schierato nel Mediterraneo 6 navi che toccano 11 diversi porti italiani una scelta che vuole favorire l’accesso ai passeggeri da tutta la Penisola. A queste si aggiunge la ripartenza nel Regno Unito avvenuta oggi da Southampton con l’ammiraglia MSC Virtuosa, stanno per ripartire anche le crociere in Nord Europa (primo viaggio di MSC Seaview il 3 luglio da Kiel alla scoperta del Mar Baltico) e nei Caraibi (con MSC Magnifica che partirà da Miami il 2 agosto e MSC Divina da settembre).

In Adriatico MSC Crociere ha schierato 3 navi con una serie di itinerari in partenza da Trieste, Venezia e Bari, e scali al Pireo (Atene) e in alcune delle più belle isole greche, Cattaro (Montenegro), Ragusa e Spalato (Croazia). Oltre a MSC Splendida da Trieste ci sono infatti MSC Orchestra ripartita lo scorso 5 giugno da Venezia e MSC Magnifica che dal 20 giugno partirà sempre la domenica da Venezia per poi arrivare a Bari il lunedì e Pireo per Atene il mercoledì, facendo poi scalo nell’isola greca di Mykonos e a Spalato (Croazia).

Su tutte le 10 navi che MSC Crociere ha schierato per l’estate 2021 viene applicato il rigoroso «Protocollo di salute e sicurezza», messo a punto dalla Compagnia in collaborazione con numerose autorità italiane (Ministero della Salute, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Uffici della Sanità Marittima ecc.) e validato dal Comitato Tecnico Scientifico, che ha permesso di ospitare, da agosto 2020 ad oggi, decine di migliaia di passeggeri in piena sicurezza.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.