Titanic Belfast, oltre 700mila visitatori nel primo anno

L’emblematico edificio è situato alla testa dello scalo di alaggio, dove lo scafo del Titanic fu varato. Alla sua destra c’è l’ufficio disegni dove la nave fu progettata, mentre a sinistra c’è il fiume Lagan dove navigò per la prima volta

Primo compleanno per Titanic Belfast, edificio che ospita la mostra dedicata alla celebre nave, inaugurato a Belfast, Irlanda del Nord, il 31 marzo 2012, nello stesso luogo in cui il Titanic fu progettato, costruito e varato.

Recentemente classificato come un’attrazione a 5 stelle per l’eccezionale livello, per qualità, servizi al cliente e esperienze dei visitatori, il monumento è schizzato al primo posto nella lista delle mete imperdibili in Europa.

Il monumento, memorial di una delle più grandi navi di tutti i tempi, ha aperto le porte al mondo a quasi 100 anni dal giorno in cui la Rms Titanic uscì dai cantieri navali Harland & Wolff, dove venne costruita.

L’emblematico edificio è situato alla testa dello scalo di alaggio, dove lo scafo del Titanic fu varato. Alla sua destra c’è l’ufficio disegni dove la nave fu progettata, mentre a sinistra c’è il fiume Lagan dove navigò per la prima volta. L’attrazione comprende nove gallerie, con diverse dimensioni per la mostra, combinando insieme effetti speciali, percorsi al buio, ricostruzioni a grandezza naturale e innovative attrazioni interattive. Dalla sua apertura ha accolto oltre 700mila visitatori provenienti da più di 130 paesi.

Fonte: Guida Viaggi

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.