Crystal Cruises: tutte le novità di Crystal Symphony dopo il refit
Crystal Symphony, facente parte dell’esclusiva flotta del luxury brand Crystal Cruises, ha da poco concluso il suo drydock presso i cantieri Lloyd Werft di Bremerhaven, dai quali è uscita profondamente rinnovata. I lavori, perfezionati in meno di un mese, hanno riguardato l’aggiunta di nuove opzioni di ristorazione e ulteriori suite penthouse, l’introduzione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il ripensamento di alcuni lounge. Le migliorie apportate, a detta del presidente e CEO della compagnia Tom Wolber, garantiranno agli ospiti “più scelte e una maggiore flessibilità, sia che si tratti di cenare quando preferiscono, rimanere connessi con famiglia e amici a terra o godere di una rinnovata varietà di opzioni d’intrattenimento a bordo”.
Nuove categorie d’alloggio
Le nuove sistemazioni includono 12 Seabreeze Penthouse con veranda e 28 Seabreeze Penthouse Suite anch’esse con veranda, tutte posizionate sul ponte 9, Seabreeze. Dotate della medesima superficie delle Penthouse e Penthouse Suite già presenti (rispettivamente 34 e 45 metri quadri), differiscono tuttavia per la presenza di una hall dedicata. Gli ospiti di questi sontuosi alloggi beneficeranno delle esclusive attenzioni di un maggiordomo e di un servizio di ristorazione di specialità in suite, oltre al libero accesso in tutti i ristoranti a supplemento della nave. La conversione delle cabine in sistemazioni penthouse di dimensioni maggiori ha ridotto la capacità da 920 a 848 passeggeri, che saranno nondimeno assistiti dallo stesso numero di membri d’equipaggio, 545 persone, per un rapporto che rasenta 1:1.
Nuove opzioni di ristorazione
Un nuovo concept di ristorazione open-seating, che rimpiazzerà il tradizionale servizio a turni, consentirà la libera scelta dell’orario di cena e maggiori varietà e flessibilità nella fruizione dei ristoranti di bordo e dell’intrattenimento serale. Di seguito una panoramica della grande varietà di opzioni food della rinnovata Crystal Symphony:
- Il Waterside, ispirato all’omonimo lounge delle navi Crystal River Cruises, ha sostituito la Crystal Dining Room, per un’esperienza gastronomica d’eccezione in un ambiente chic e sofisticato. L’aggiunta di ulteriori tavoli per 2-4 persone, inoltre, garantirà maggiore privacy e tranquillità. Il Waterside sarà operativo durante tutto l’arco della giornata per colazioni, pranzi e cene.
- Il Lido Café è stato ripensato come Marketplace durante il giorno e Churrascaria alla sera, con piatti cucinati al momento su ordinazione. Nel primo caso è previsto il tradizionale servizio a buffet per colazione e pranzo, mentre la seconda opzione prevede la conversione del lounge in un ristorante dal clima stylish casual: il menù prevede una caipirinha di benvenuto e una selezione di portate d’ispirazione brasiliana quali tapas, ceviche, insalate e carni alla griglia servite al tavolo con il tipico spiedo.
- Il Trident Grill, sul Lido Deck, è stato rinnovato nell’arredo e continuerà a servire hamburger e sandwich.
- Sempre sul Lido Deck, vicino al Trident Grill, sarà possibile trovare il Silk Kitchen & Bar, che proporrà cucina cinese in formato famiglia, con ampie portate da condividere. Le opzioni self-service per colazione e pranzo includono ravioli al vapore, insalata cinese, angolo zuppe e noodle e altri classici piatti asiatici.
- Il Silk Road e il Sushi Bar, ristoranti di specialità del famoso master chef Nobu Matsuhisa, sono stati unificati nel nuovo brand Umi Uma & Sushi Bar, per una cucina sempre firmata dalla star giapponese. Il secondo ristorante a supplemento d’ispirazione italiana, il Prego, è invece rimasto invariato.
Connessione più potente e Crystal Connect
Su Crystal Symphony e su tutte le navi della flotta, d’ora in avanti, sarà possibile fruire gratuitamente della connessione Wi-Fi. Il consistente investimento economico dedicato dal brand all’innovazione tecnologica ha previsto il generale potenziamento dell’infrastruttura hardware e software di bordo, per migliorare la connettività e raddoppiare la velocità di banda satellitare. È stato altresì introdotto un nuovo portale dedicato agli ospiti, il Crystal Connect, visibile nella landing page del servizio di connessione e fruibile anche da smartphone e tablet: quest’ultimo consente un facile accesso a internet e a una serie di contenuti informativi, tra cui i menù del giorno di tutti i ristoranti, il giornale di bordo Reflections, l’elenco delle attività quotidiane, il programma delle escursioni a terra, posizione e itinerario della nave e principali punti d’interesse. Saranno inoltre disponibili svariati quotidiani digitali, così come una selezione di film e musica, seminari su richiesta e molto altro. In tutte le cabine e aree pubbliche, infine, nuove TV a LED ultrasottili garantiranno un facile accesso ai programmi di bordo, alla selezione dei trattamenti della Crystal Spa & Salon, alla carta della Connoisseur Wine Selection e ai menù dei ristoranti.
Nuovo intrattenimento di bordo
- Lo Starlite Club, hub del divertimento notturno, è stato rinfrescato con un nuovo look, rinnovate attrezzature e nuovi spettacoli a cura del Crystal Ensemble, oltre a performance di comici, gruppi per serate danzanti ed esibizioni della Crystal Show Band.
- Il nuovo spettacolo Crystal in Motion, presentato dal Crystal Ensemble, comprenderà varie tipologie di musica e danza e sostituirà l’attuale show di benvenuto a bordo normalmente tenuto nel Galaxy Lounge. A bordo di Crystal Symphony, inoltre, saranno proposte nuove e flessibili opzioni di intrattenimento serale in tutta la nave, per venire incontro al turno libero dei ristoranti.
Un refit analogo coinvolgerà la gemella di Crystal Symphony, Crystal Serenity, nel corso dell’autunno 2018. Symphony ha raggiunto Lisbona il 21 ottobre scorso, da dove è salpata per una crociera di 15 notti nel Mediterraneo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!