Nel 2020 otto nuove navi da crociera da non perdere!
L’industria crocieristica continua a non conoscere crisi e la dimostrazione più evidente è la frenetica attività dei principali cantieri navali del mondo, tutti impegnati a costruire nuove navi per diversi player posizionati su tutti i segmenti di mercato.
Nello specifico, il prossimo anno sarà particolarmente ricco di nuove unità, per tutti i gusti e tutte le tasche.
Ecco una carrellata delle principali navi da crociera che debutteranno nel corso del 2020.
Scarlet Lady – Virgin Voyages
In assoluto tra le novità più attese di sempre, Scarlet Lady è la prima nave da crociera del brand di Richard Branson.
Con il 93% delle cabine disponibili dotate di vista sul mare e l’86% di balconi privati, la nave potrà ospitare fino a 2.700 passeggeri – solo adulti – e si caratterizzerà per un’atmosfera elegantemente casual.
Venti opzioni ristorative, nessun ristorante principale, niente turni e tutte le bevande analcoliche incluse nel prezzo di crociera. Ed ancora una serie (quasi) infinita di intrattenimenti, bar, luoghi fitness e SPA.
Pochi gli extra: dalle mance al WiFi, quasi tutto è incluso.
Al comando di Scarlet Lady una donna speciale: Wendy Williams non solo sarà il primo Capitano di Virgin Voyages, ma anche la prima donna canadese a capitanare una nave per un’importante compagnia di crociere.
Scarlet Lady debutterà ad aprile 2020 ai Caraibi con itinerari in partenza da Miami: un punto di forza dell’offertay saranno gli scali al The Beach Club a Bimini, alle Bahamas, location privata Virgin dove gli ospiti potranno godersi giornate in spiaggia in tutta tranquillità o esplorare l’isola e, di notte, festeggiare intorno a barbecue in riva al mare, in compagnia di musica dal vivo e cocktail in perfetto stile Virgin.
MSC Virtuosa, MSC Crociere
MSC Virtuosa debutterà a novembre 2020 e trascorrerà la stagione inaugurale nel Mediterraneo Occidentale.
Celebrity Apex, Celebrity Cruises
Debutterà nella primavera del 2020 e sarà la seconda unità di classe Edge della flotta Celebrity Cruises. Potrà ospitare 2.900 passeggeri e, dopo una mini stagione di itinerari in Europa, salperà regolarmente alla volta di itinerari caraibici da Fort Lauderdale.
La nuova ammiraglia della flotta del modern luxury offrirà le innovative ed esclusive caratteristiche delle navi di classe Edge, fra cui il Magic Carpet, una piattaforma a sbalzo sospesa da un lato della nave, vasche idromassaggio a forma di calice Martini, il giardino all’aperto Rooftop Garden, una SPA di più di 2.000 metri quadri, 29 ristoranti e bar, una sala da pranzo a 3 piani e la rivoluzionaria lounge d’intrattenimento Eden.
Azora, Ritz Carlton Yach Collection
Ritz-Carlton è il primo gruppo di hotel di lusso a portare l’atmosfera dei suoi raffinati resort nel mondo a bordo di una nave da crociera. Azora, la prima unità attualmente in costruzione, dovrebbe debuttare a febbraio 2020 con una crociera inaugurale in partenza da Fort Lauderdale, in Florida.
Prodotto di fascia decisamente alta, Azora vanterà 149 suite, ognuna con terrazza privata e potrà ospitare fino a 298 passeggeri, in un’atmosfera rilassata ed elegante. A bordo non mancheranno un servizio altamente personalizzato e di lusso oltre ad una cucina raffinata. Il rapporto passeggeri per membri di equipaggio sarà di quasi 1:1, in assoluto tra i più alti del settore.
.
Mardi Gras, Carnival Cruise Line
Entrerà in servizio ad agosto 2020 e sarà la più grande nave della flotta Carnival. Oltre 5.200 passeggeri per un’altra grande ed attesa novità. Mardi Gras introdurrà a bordo il concetto innovativo di “Zone”, sei aree tematiche – Grand Central, The French Quarter, Summer Landing, La Piazza, Lido e Ultimate Playground – che ospiteranno una grande varietà di attività, intrattenimenti, servizi e ristoranti.
Alimentata a gas naturale liquefatto (GNL), Mardi Gras vanterà attrazioni come l’Ultimate Playground, che sarà dotato di scivoli d’acqua, di un percorso di corde e delle prime montagne russe in mare, battezzate BOLT. L’area French Quarter, invece, disporrà di cocktail bar e ristoranti ispirati a New Orleans, oltre a ospitare il primo ristorante su una nave dello chef Emeril Lagasse, mentre la hall centrale, battezzata Grand Central, sarà un grande spazio aperto a tre ponti dedicato all’intrattenimento e al relax, con vetrate panoramiche dal pavimento fino al soffitto.
Debutterà in Europa il 31 agosto 2020, per essere successivamente riposizionata a New York e, infine, a Port Canaveral. Dal suo homeport in Florida, Mardi Gras sarà impegnata tutto l’anno in crociere alla volta dei Caraibi.
Odyssey of the Seas, Royal Caribbean International
Seconda nave di classe Quantum Ultra, entrerà in servizio nell’autunno 2020. Evoluzione di Anthem of the Seas e Ovation of the Seas, sarà lunga circa 347 metri e vanterà una stazza lorda di 168.600 tonnellate.
Tra le caratteristiche innovative, Odyssey of the Seas proporrà il concetto di nave nella nave: gli ospiti potranno prenotare una cabina ubicata all’interno di un’area speciale che proporrà spazi esclusivi per la ristorazione, aree lounge e piscine.
.
Silver Origin, Silversea
Appositamente costruita per le spedizioni alle Galapagos, Silver Origin sarà una nave da crociera di lusso in grado di ospitare fino a 100 passeggeri. Dotata di sole suite, di un servizio maggiordomo, due ristoranti, zodiac ed un grande lounge panoramico, Silver Origin salperà nell’estate 2020 per crociere settimanali tra Baltra e San Cristobal.
Crystal Endeavour, Crystal Cruises
Sarà la prima nave da spedizione del luxury brand Crystal Cruises che si unirà alla flotta di navi oceaniche e fluviali.
Dotata di sole suite, tutte con ampi balconi, Crystal Endeavour si caratterizzerà per un servizio altamente personalizzato e all-inclusive. Soli 200 passeggeri, sei ristoranti di ispirazione Michelin, un piccolo casinò ed un esclusivo solarium coperto, oltre a dotazioni non comuni, come due elicotteri da otto posti e un sottomarino.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!